Istituto Erminio Meschini

Recupero anni scolastici e diploma di Istituto Tecnico Agrario
Gli adulti conseguono il diploma Agrario in un anno (avendo i requisiti). Puoi scegliere l'Istituto Agrario anche provenendo da un altro indirizzo di studi. Gli sudenti in età scolare recuperano gli anni scolastici persi e rientrano in regola con gli studi nella scuola pubblica di provenienza, oppure scelgono di proseguire con noi fino a conseguire il diploma Agrario.
Sì. Desidero ricevere informazioni gratuite e senza impegno.
.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nei “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze:
- Definire le caratteristiche territoriali, ambientali ed agroproduttive di una zona attraverso l’utilizzazione di carte tematiche.
Collaborare nella realizzazione di carte d’uso del territorio.
Assistere le entità produttive e trasformative proponendo i risultati delle tecnologie innovative e le modalità della loro adozione.
Interpretare gli aspetti della multifunzionalità individuati dalle politiche comunitarie ed articolare le provvidenze previste per i processi adattativi e migliorativi.
Organizzare metodologie per il controllo di qualità nei diversi processi, prevedendo modalità per la gestione della trasparenza, della rintracciabilità e della tracciabilità.
Prevedere ed organizzare attività di valorizzazione delle produzioni mediante le diverse forme di marketing.
Operare nel riscontro della qualità ambientale prevedendo interventi di miglioramento e di difesa nelle situazioni di rischio.
Operare favorendo attività integrative delle aziende agrarie mediante realizzazioni di agriturismi, ecoturismi, turismo culturale e folkloristico.
Prevedere realizzazioni di strutture di verde urbano, di miglioramento delle condizioni delle aree protette, di parchi e giardini.
Collaborare con gli Enti locali che operano nel settore, con gli uffici del territorio, con le organizzazioni dei produttori, per attivare progetti di sviluppo rurale, di miglioramenti fondiari ed agrari e di protezione idrogeologica.